Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Perletto
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Perletto
» Come fare per
» Albo dei presidenti di seggio
Aree Tematiche
+
Ambiente e territorio
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Commercio ed imprese
Viabilità e trasporti
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Perletto
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Agriturismi e trattorie
La storia di Perletto
Settori economici
Tempo libero
Luoghi simbolo da visitare
Video di Perletto
COME FARE PER
Albo dei presidenti di seggio
Come Fare:
ISCRIZIONE
Tutti i cittadini che abbiano compiuto 18 anni e non abbiano superato i 70 anni, che siano in possesso del titolo di studio di scuola media superiore e che siano elettori del comune, possono presentare istanza di iscrizione all’albo dei Presidenti di seggio elettorale.
L’ufficio elettorale trasmette le istanze alla Corte di Appello competente, che provvederà a nominare i presidenti di seggio.
Dell’avvenuta nomina verrà data notizia agli interessati tramite notifica.
Non occorre rinnovare l’istanza d’iscrizione ogni anno: una volta iscritti, si rimane inseriti nell’albo fino a quando non si richieda di esserne cancellati.
Sono esclusi dalle funzioni di Presidente:
1) coloro che, alla data delle elezioni, abbiano superato il settantesimo anno di età;
2) i dipendenti dei Ministeri dell'Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti;
3) gli appartenenti a Forze armate in servizio;
4) i medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti;
5) i segretari comunali ed i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici elettorali comunali;
6) i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
Modalità di presentazione della domanda
Domanda su apposito modulo indirizzata al Sindaco da presentare all'Ufficio competente entro il mese di ottobre di ogni anno.
CANCELLAZIONE
Tutti coloro che sono iscritti nell'albo dei presidenti e che non intendono più essere nominati per presenziare ai seggi, possono presentare istanza di cancellazione.
L’emigrazione e la perdita del diritto elettorale comportano la cancellazione d’ufficio.
Dove Rivolgersi:
Ufficio demografici, stato civile, elettorale e protocollo (vedi dettaglio e orario di apertura)
Riferimenti Normativi:
Art. 1, 7° comma, della legge 53 del 21 marzo 1990
Documenti allegati:
MODULO DI ISCRIZIONE ALL' ALBO DEI PRESIDENTI DI SEGGIO (36,5 KB)
MODULO DI CANCELLAZIONE DALL' ALBO DEI PRESIDENTI DI SEGGIO (31 KB)
Indietro
Come Fare Per
Anagrafe
Anagrafe canina
Autocertificazioni
Bonus energia
Caccia nella zona alpina
Dichiarazioni e autocertificazioni sostitutive all'atto di notorietà
D.I.A. nel settore alimentare
Elettorale
Imposta di soggiorno
Macellazione suini a domicilio 2013 - 2014
Porto d'armi
Raccolta funghi
TARES
NOTIFICA AI FINI DELLA REGISTRAZIONE (ART. 6 REG. (CE) 852/2004)” IN MATERIA DI SICUREZZA ALIMENTARE
MODULISTICA UNIFICATA E STANDARDIZZATA DELLE ATTIVITÀ COMMERCIALI, ARTIGIANALI ED EDILIZIE - OTTOBRE 2017
Comune di Perletto
Contatti
Piazza Michele Ferrero, 1
12070 Perletto (CN)
C.F. 00441130044 - P.Iva: 00441130044
Telefono:
0173/832122
Fax: 0173/832122
E-mail:
PEC:
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
Ufficio relazioni con il pubblico
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Regione Piemonte
Provincia di Cuneo
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Accessibilità
Credits
© Comune di Perletto - Tutti i diritti riservati